Articolato in 5 incontri di 2 giorni ciascuno, Prosthodontics è rivolto ad odontoiatri che vogliono avvicinarsi alla protesi o a chi desidera dare un’impostazione moderna alla propria pratica clinica sia a livello di pianificazione che con l’introduzione di nuove tecniche e materiali.
L’obiettivo del corso è di fornire al partecipante nozioni teorico-pratiche per la pianificazione e riabilitazione protesica di denti naturali e di fixtures implantari. Seguendo un concetto di massima preservazione e minima invasità, verranno analizzati i concetti fondamentali per l’elaborazione di una corretta diagnosi e piano di trattamento. In particolare verrà approfondito come l’interazione tra varie aree specialistiche possa determinare risultati eccellenti e duraturi nel tempo.
L’Analisi step by step delle fasi di pianificazione permetterà di creare una
- facile interazione tra Protesista e altri clinici operatori
- predicibile esecuzione delle procedure cliniche necessarie all’ottenimento di un risultato estetico e funzionale.
La preparazione di denti naturali verrà illustrata fase per fase dal restauro parziale dei settori posteriori, alle faccette fino alla preparazione di restauri completi anteriori e posteriori. L’approccio clinico a tale fase sarà finalizzato alla creazione di un restauro minimamente invasivo con utilizzo di materiali e tecniche di ultima generazione.
L’illustrazione di protocolli clinici per la tecnica di impronta e quindi la finalizzazione del caso clinico saranno analizzati approfonditamente con passaggi semplici e chiari che possano facilitarne l’esecuzione nella pratica quotidiana.
Tutti gli argomenti verranno trattati sia dal punto di vista clinico-scientifico che dal punto di vista odontotecnico in modo da poter trasmettere al corsista le nozioni necessarie alla creazione di una sinergia clinico-odontotecnico.
Durante le sessioni pratiche si avrà la possibilità di eseguire sotto la supervisione del relatore le procedure cliniche analizzate durante il corso.